
download del quaderno
TEGing DAD - 13/20 novembre 2020 - ore 9:00/19:00
didattica a distanza by TEGing su piattaforma ZOOM
Un progetto per il T.EG.
Da quando ho iniziato la mia attività nel Turismo EnoGastronomico (T.EG.) ho voluto condividere le tante sensazioni vissute e il desiderio di promuovere il territorio e di diffonderne la cultura e la tradizione. TEGing Puglia è una proposta progettuale indirizzata agli operatori e finalizzata alla gestione del turismo enogastronomico in Puglia.
Obiettivi:
- Raccogliere, mappare e coordinare operatori, risorse, attività e esperienze;
- Organizzare e promuovere attività di formazione e consulenza per le aziende;
- Organizzare reti di operatori divisi per zone, tema e peculiarità;
- Realizzare progetto marketing e promozione condivisa nazionale e internazionale;
- Promuovere e vendere il turismo enogastronomico pugliese attraverso una rete di intermediari partner;
- Organizzare un calendario di eventi rappresentativi per il settore e per i foodies;
- Verificare e selezionare le esperienze proposte;
- Organizzare per gli operatori, i Viaggi nel T.EG. nazionale e internazionale;
- Organizzare un team specialistico per il turismo enogastronomico;
- Raccogliere idee, proposte e nuovi obiettivi degli operatori.
Il primo obiettivo del progetto è quello di
coinvolgere il maggior numero possibile di operatori, raccogliendo e classificando le informazioni al fine di sviluppare, nella fase successiva, l’organizzazione delle attività.
La partecipazione al progetto è
assolutamente gratuita per gli operatori e consiste, in questa prima fase, nella semplice
compilazione di alcuni moduli Google predisposti per la raccolta dei dati e relativi a:
- aziende interessate ad affiliarsi per il turismo enogastronomico
modulo aziende - professionisti (operatori del settore: consulenti, chef, sommelier,...)
modulo professionisti - intermediari della promozione e della vendita (tour operator, agenzie di viaggi, associazioni culturali)
modulo intermediari - enti interessati alla promozione del territorio (comuni, province, regione, GAL,...)
modulo enti - sostenitori del progetto (giornalisti, food & travel bloggers, esperti social, grafici, pubblicisti) e gruppi di lavoro (esperti del settore, docenti, analisti di dati, autori,…)
modulo sostenitori - Strutture ricettive interessate a far parte del network.
modulo strutture ricettive